Corso Completo di Blender 2.83 LTS (ultima versione)
Docente: Pierantonio Pozzan fiber_manual_record CG Artist
27
Ore del corso
88
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso Illimitato
Modulo 1 - Materiali Didattici
Introduzione
Lezione 1 - Introduzione a Blender
Lezione 2 - Download e installazione
Lezione 3 - Interfaccia (1)
Lezione 4 - Interfaccia (2)
Lezione 5 - Gli oggetti base (1)
Lezione 6 - Gli oggetti base (2)
Lezione 7 - Object e Edit Mode
Lezione 8 - Lo snapping
Lezione 9 - Le 5 tappe per un rendering d’effetto
Test Finale - Modulo 1
Modulo 2 - Materiali Didattici
Lezione 10 - Tappa 1: Il modello
Lezione 11 - Il progetto in 2D
Lezione 12 - Lo shading delle viste
Lezione 13 - Le mesh
Lezione 14 - I muri
Lezione 15 - Organizzare i file
Lezione 16 - Un utile add-on per l’architettura
Lezione 17 - Le finestre
Lezione 18 - Modellare oggetti con Array
Lezione 19 - Rifinire oggetti con modificatore Bevel
Lezione 20 - Modellare oggetti curvi e con spigoli
Lezione 21 - Modellare oggetti con curve, box modeling e mirror
Test Finale - Modulo 2
Modulo 3 - Materiali Didattici
Lezione 22 - Modellare con modificatore Boolean
Lezione 23 - Modellare con modificatore Subsurf (1)
Lezione 24 - Modellare con modificatore Subsurf (2)
Lezione 25 - Modellare con Soft Body
Lezione 26 - Modellare con Rigid Body
Lezione 27 - Modellare con Sculpting
Lezione 28 - Modellare con Fluid
Lezione 29 - Modellare con Hair
Lezione 30 - Esterno: le curve di livello
Lezione 31 - L’erba
Lezione 32 - Modellare con Displacement
Lezione 33 - Modellare con Ocean
Lezione 34 - Recuperare oggetti pronti
Lezione 35 - Arricchire la scena (1)
Lezione 36 - Arricchire la scena (2)
Lezione 37 - Arricchire la scena (3)
Test Finale - Modulo 3
Modulo 4 - Materiali Didattici
Lezione 38 - Le camere
Lezione 39 - Scegliere le inquadrature
Lezione 40 - Il CG artist vs. il committente
Test Finale - Modulo 4
Modulo 5 - Materiali Didattici
Lezione 41 - L'illuminazione
Lezione 42 - Breve introduzione al rendering
Lezione 43 - Luci Point
Lezione 44 - Luci Spot
Lezione 45 - Luci Sun
Lezione 46 - Luci Area
Lezione 47 - L’illuminazione di oggetti
Lezione 48 - Luci Hdri
Lezione 49 - L’illuminazione di un esterno (1)
Lezione 50 - L’illuminazione di un esterno (2)
Lezione 51 - L’illuminazione di un esterno (3)
Lezione 52 - L’illuminazione di un interno (1)
Lezione 53 - L’illuminazione di un interno (2)
Test Finale - Modulo 5
Modulo 6 - Materiali Didattici
Lezione 54 - I materiali
Lezione 55 - Gli shader in Blender
Lezione 56 - Il sistema a nodi (1)
Lezione 57 - Il sistema a nodi (2)
Lezione 58 - UV Editing
Lezione 59 - UV Editing esempi (1)
Lezione 60 - UV Editing esempi (2)
Lezione 61 - Texture procedurali
Lezione 62 - I metalli
Lezione 63 - Il vetro
Lezione 64 - La plastica
Lezione 65 - I tessuti
Lezione 66 - Il legno
Lezione 67 - Materiali speciali
Test Finale - Modulo 6
Modulo 7 - Materiali Didattici
Lezione 68 - I motori di rendering
Lezione 69 - Parametri generali
Lezione 70 - Introduzione a Cycles
Lezione 71 - Parametri avanzati di Cycles
Lezione 72 - Ottimizzare Cycles
Lezione 73 - Parametri avanzati di Eevee
Lezione 74 - Ottimizzare Eevee
Test Finale - Modulo 7
Modulo 8 - Materiali Didattici
Lezione 75 - La post-produzione
Lezione 76 - I pass
Lezione 77 - Nodi per il compositing
Lezione 78 - Post-produzione in Blender (1)
Lezione 79 - Post-produzione in Blender (2)
Lezione 80 - Post-produzione con GIMP
Test Finale - Modulo 8
Modulo 9 - Materiali Didattici
Lezione 81 - Il fotoinserimento
Lezione 82 - Tecniche di fotoinserimento (1)
Il corso completo di modellazione 3d con il software Blender 2.83 insegna a modellare da zero con l'ultima versione del diffuso software gratuito per la modellazione 3D Blender, creato da Ton Roosendaal.
Blender è un software open-source molto potente e versatile che viene ampiamente usato nell'ambito di: modellazione, rigging, animazione, montaggio video, composizione e rendering di immagini tridimensionali e bidimensionali.
Blender è attualmente disponibile in maniera gratuita per tutti i sistemi operativi ed è sempre più apprezzato nel campo della modellazione architettonica per la possibilità di modellare qualsiasi tipo di oggetto o animazione, per il suo spazio di lavoro impostato "ad oggetti" e per la presenza di ben due motori di rendering interni che permettono all'utente di modellare e renderizzare all'interno di un unico programma ricavandone un prodotto finito.
Il corso è molto approfondito e si compone di circa 27 ore di lezioni durante le quali verranno trattati tutti i tipi di modellazione possibili con questo software, sia quelli di base che quelli più avanzati. Inoltre, verrà anche trattata la modellazione degli ambienti esterni e della vegetazione. Un modulo corposo è poi dedicato allo studio dei vari tipi di illuminazione diurna e notturna presenti in Blender.
Nei moduli finali imparerai anche ad applicare diversi tipi di materiali e camere attraverso i motori di rendering interni a Blender, Cycles ed Eevee, che ti consentiranno di ottenere immagini ed animazioni walk-through, contraddistinte da un'alta qualità. Inoltre, sono presenti anche lezioni dedicate alla post-produzione dei render, all'interno di Blender o con altri strumenti quali GIMP, e al fotoinserimento.
Il corso è adatto sia ai primi utilizzatori del software, sia a persone che lo hanno già utilizzato ma ne vogliono approfondire le funzioni per sfruttarlo al massimo.
Tutti i moduli del corso sono seguiti da un breve test riassuntivo che consente all'alunno di auto-verificare l'avvenuto apprendimento delle funzionalità di Blender spiegate nei vari capitoli.
L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.
- Quando inizia e finisce il corso?Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
- Come si svolge il corso?Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
- Dove posso trovare una lezione di prova del corso?Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
- Dove posso trovare un programma delle lezioni?Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
- Otterrò un attestato a fine corso?Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
- Le lezioni hanno una data di scadenza?Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
- Potrò interagire con il docente durante il corso?Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
- Dove si svolge il corso?I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
- Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
- Come posso iscrivermi al corso?Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e successivamente inserendo i tuoi dati per creare un account e procedere al pagamento della quota di iscrizione.
- Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
