PROMO GIUGNO: 25% SUGLI ABBONAMENTI ANNUALI ☀️ CODICE: SALDIABBONAMENTO

Corso Autodesk Maya Completo

Docente: Filippo Vetro fiber_manual_record Engineer & 3D Artist

$349.00

+ iva

20

Ore del corso

37

Lezioni

Certificato Finale

Assistenza Illimitata

Accesso per 5 anni

Pagamento Sicuro

oppure accedi a tutti i corsi a partire da 29€/mese

Iscriviti Ora

INTRODUZIONE:

Il corso Autodesk Maya di GoPillar Academy è stato progettato per fornire una formazione completa e dettagliata sull'uso di Autodesk Maya, uno dei software più potenti e versatili per la modellazione 3D, l'animazione, il rigging e il rendering. Con un totale di 20 ore di lezioni dettagliate, suddivise in 37 lezioni distribuite in 7 moduli, questo corso offre un'esperienza di apprendimento approfondita e ben strutturata. Autodesk Maya è ampiamente utilizzato nelle industrie del cinema, dei videogiochi e della pubblicità per creare modelli 3D, animazioni realistiche e rendering di alta qualità.

Al completamento del corso Autodesk Maya, gli studenti riceveranno un certificato finale. Inoltre, il corso include assistenza illimitata per rispondere a domande e dubbi, garantendo che ogni studente possa progredire senza intoppi. L'accesso ai contenuti è disponibile per 5 anni, permettendo agli studenti di rivedere le lezioni ogni volta che lo desiderano. Il corso Autodesk Maya è tenuto da insegnanti esperti come Filippo Vetro, un professionista nel campo della modellazione 3D e dell'animazione.

STRUTTURA DEL CORSO:

Il corso Autodesk Maya di GoPillar Academy è strutturato in sette moduli principali: un'introduzione iniziale che copre l'installazione di Autodesk Maya, l'interfaccia e la navigazione; modellazione base con lezioni su primitive poligonali, orientamento, pivot, strumenti di modellazione e sculpting; modellazione avanzata di un personaggio che include la creazione del progetto, modellazione di varie parti del corpo e degli accessori; UV mapping con introduzione, strumenti e applicazione; rigging che copre gerarchie, rigging meccanico e organico, e deformatori; animazione con introduzione, Graph Editor, Motion Path, posa e animazione; infine, rendering che copre luci, shading e il rendering finale.

OBIETTIVI DEL CORSO:

Gli obiettivi del corso Autodesk Maya di GoPillar Academy sono molteplici:
- Fornire una comprensione approfondita dell'interfaccia e delle funzionalità di Autodesk Maya;
- Sviluppare competenze nella modellazione di oggetti e personaggi 3D, sia a livello base che avanzato;
- Insegnare tecniche di UV mapping per la gestione delle texture;
- Approfondire il rigging sia per modelli meccanici che organici;
- Introdurre i principi dell'animazione e del rendering professionale.

A CHI SI RIVOLGE:

Il corso Autodesk Maya di GoPillar Academy si rivolge a:
- Studenti e professionisti del design 3D e dell'animazione.
- Artisti digitali che desiderano ampliare le proprie competenze tecniche.
- Hobbisti e appassionati di modellazione 3D.
- Chiunque desideri iniziare una carriera nell'industria della modellazione 3D, dei videogiochi o della pubblicità.

In sintesi, il corso Autodesk Maya di GoPillar Academy è una risorsa completa e approfondita per chiunque desideri padroneggiare Autodesk Maya e le tecniche avanzate di modellazione, UV mapping, rigging, animazione e rendering. Con il supporto di insegnanti esperti e una struttura dettagliata e ben organizzata, questo corso è l'ideale per chi vuole avanzare nel mondo del 3D design.

L'iscrizione al corso Autodesk Maya comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

  • Quando inizia e finisce il corso?
    Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
  • Come si svolge il corso?
    Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
  • Dove posso trovare una lezione di prova del corso?
    Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Dove posso trovare un programma delle lezioni?
    Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Otterrò un attestato a fine corso?
    Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
  • Le lezioni hanno una data di scadenza?
    Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
  • Potrò interagire con il docente durante il corso?
    Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
  • Dove si svolge il corso?
    I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
  • Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?
    Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
  • Come posso iscrivermi al corso?
    Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
  • Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?
    Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
file_download

Materiali Didattici

play_circle_outline

Lezione 1 - Installazione Autodesk Maya

play_circle_outline

Lezione 2 - Interfaccia e navigazione

play_circle_outline

Lezione 3 - Progetti e salvataggi

question_answer

Test Finale - Modulo 1

play_circle_outline

Lezione 4 - Primitive poligonali

play_circle_outline

Lezione 5 - Orientamento, pivot e viste

play_circle_outline

Lezione 6 - Metodi di selezione e modifica del pivot

play_circle_outline

Lezione 7 - Strumenti di modellazione

play_circle_outline

Lezione 8 - Esercizio di riepilogo: dado

play_circle_outline

Lezione 9 - Strumenti di sculpting

question_answer

Test Finale - Modulo 2

play_circle_outline

Lezione 10 - Creazione progetto e Image Plane

play_circle_outline

Lezione 11 - Modellazione: occhio

play_circle_outline

Lezione 12 - Modellazione: supporto occhio

play_circle_outline

Lezione 13 - Modellazione: testa

play_circle_outline

Lezione 14 - Modellazione: base collo

play_circle_outline

Lezione 15 - Modellazione: collo

play_circle_outline

Lezione 16 - Modellazione: busto

play_circle_outline

Lezione 17 - Modellazione: capsula e pistone principale

play_circle_outline

Lezione 18 - Modellazione: corpo

play_circle_outline

Lezione 19 - Modellazione: ruote

play_circle_outline

Lezione 20 - Modellazione: base inferiore

play_circle_outline

Lezione 21 - Modellazione: nastro

play_circle_outline

Lezione 22 - Modellazione: braccio

play_circle_outline

Lezione 23 - Modellazione: avambraccio

play_circle_outline

Lezione 24 - Modellazione: mano

play_circle_outline

Lezione 25 - Modellazione: dita

question_answer

Test Finale - Modulo 3

play_circle_outline

Lezione 26 - UV Mapping: introduzione

play_circle_outline

Lezione 27 - UV Mapping: tools

play_circle_outline

Lezione 28 - UV Mapping: applicazione

question_answer

Test Finale - Modulo 4

play_circle_outline

Lezione 29 - Rigging e gerarchie

play_circle_outline

Lezione 30 - Rigging meccanico e rigging organico

play_circle_outline

Lezione 31 - Deformatori

question_answer

Test Finale - Modulo 5

play_circle_outline

Lezione 32 - Introduzione all'animazione

play_circle_outline

Lezione 33 - Graph Editor e Motion Path

play_circle_outline

Lezione 34 - Posa e animazione

question_answer

Test Finale - Modulo 6

play_circle_outline

Lezione 35 - Luci

play_circle_outline

Lezione 36 - Shading

play_circle_outline

Lezione 37 - Rendering finale

play_circle_outline

Conclusioni

question_answer

Test Finale - Modulo 7

Filippo Vetro
Engineer & 3D Artist
Filippo Vetro è un ingegnere informatico con una passione innata per l'arte 3D, specializzato nell'utilizzo di Autodesk Maya e con un master conseguito presso la famosa BigRock Institute of Magic Technologies. Con una solida esperienza lavorativa nel campo dell'arte digitale, ha contribuito alla realizzazione di progetti creativi e innovativi in diverse aziende come 3D artist. La sua competenza abbraccia un'ampia gamma di attività nel mondo del 3D, che includono la modellazione, l'animazione, l'illuminazione e il rendering. E' particolarmente appassionato di esplorare nuove tecniche e tendenze nel settore, garantendo che ogni progetto soddisfi gli standard più elevati di qualità e creatività. Il suo approccio combinato di ingegneria informatica e arte 3D mi consente di affrontare le sfide con una prospettiva unica, integrando conoscenze tecniche avanzate con una sensibilità artistica.