Corso BIM Management Completo
Docente: Lorenzo Pede fiber_manual_record BIM Manager
19
Ore del corso
46
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso per 5 anni
Pagamento Sicuro

Il Corso di BIM Management è pensato per professionisti del settore delle costruzioni, dell’ingegneria e dell’architettura che vogliono acquisire competenze avanzate nella gestione dei processi informativi digitali secondo le più recenti normative italiane ed europee.
Attraverso un programma strutturato in 5 moduli, il percorso formativo approfondisce il ruolo del BIM Manager come definito dalla UNI 11337-7:2018, illustrando responsabilità, competenze documentali e l’evoluzione della normativa, inclusi il D.M. 560/2017, il D.M. 312/2021 e il nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023 e D.Lgs. 209/2024).
Cosa imparerai durante il corso BIM Management:
- Normative e standard BIM: UNI 11337 (parti 5, 6, 7 e 12), UNI/TR 11937:2024 e UNI/PdR 74:2019, con focus su processi di gara, capitolati informativi e sistemi di gestione BIM (SGBIM).
- Integrazione dei processi: collegamenti tra BIM, GIS, Project Management e Information Management, fino al Digital Twin e allo Smart Building.
- Strumenti di gestione e documentazione: redazione di documenti efficaci per ottenere punteggi premiali, gestione del Common Data Environment (CDE), applicazione di sistemi di classificazione e interoperabilità con formati openBIM.
- Change Management: strategie per introdurre e implementare il BIM nelle organizzazioni, con esempi pratici e casi studio reali.
- BIM Execution Plan (BEP): metodologie agili per definire obiettivi, ruoli e responsabilità all’interno di un progetto, fino alla predisposizione dell’Offerta di Gestione Informativa (oGI).
A chi è rivolto il corso BIM Management:
- Architetti, ingegneri e geometri che vogliono aggiornarsi sul BIM obbligatorio in Italia;
- Project Manager e professionisti coinvolti nella gestione dei processi informativi;
- Tecnici e consulenti che desiderano ottenere competenze certificate e spendibili sul mercato.
Perché scegliere il corso BIM Management:
- Programma aggiornato alle ultime normative (UNI, D.M., D.Lgs.);
- Approccio pratico con esempi reali di applicazione;
- Focus sulle competenze richieste al BIM Manager secondo gli standard internazionali (buildingSMART, Penn State University BIM Uses).
-
Quando inizia e finisce il corso?Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
-
Come si svolge il corso?Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
-
Dove posso trovare una lezione di prova del corso?Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Dove posso trovare un programma delle lezioni?Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Otterrò un attestato a fine corso?Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
-
Le lezioni hanno una data di scadenza?Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
-
Potrò interagire con il docente durante il corso?Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
-
Dove si svolge il corso?I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
-
Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
-
Come posso iscrivermi al corso?Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
-
Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
Materiali Didattici
Lezione 1 - Il BIM Manager secondo la norma UNI 11337-7:2018
Lezione 2 - Ruolo, responsabilità e competenze documentali
Lezione 3 - Obbligatorietà del BIM in Italia
Lezione 4 - Il nuovo codice degli Appalti (1)
Lezione 5 - Il nuovo codice degli Appalti (2)
Test Finale - Modulo 1
Lezione 6 - Il processo di aggiudicazione di una gara (1)
Lezione 7 - Il processo di aggiudicazione di una gara (2)
Lezione 8 - La redazione del Capitolato Informativo (1)
Lezione 9 - La redazione del Capitolato Informativo (2)
Lezione 10 - Integrazione fra GIS e BIM (1)
Lezione 11 - Integrazione fra GIS e BIM (2)
Lezione 12 - Integrazione fra GIS e BIM (3)
Lezione 13 - Integrazione fra GIS e BIM (4)
Lezione 14 - Dimensioni del BIM, LCA, Smart Building e Digital Twin (1)
Lezione 15 - Dimensioni del BIM, LCA, Smart Building e Digital Twin (2)
Lezione 16 - Punteggi premiali nel BIM; come scrivere una documentazione efficace
Test Finale - Modulo 2
Lezione 17 - Professioni non regolamentate
Lezione 18 - Project Management e Information Management (1)
Lezione 19 - Project Management e Information Management (2)
Lezione 20 - Project Management e Information Management (3)
Lezione 21 - Change Management; implementare il BIM in azienda (1)
Lezione 22 - Change Management; implementare il BIM in azienda (2)
Lezione 23 - Sistemi di Gestione BIM (SGBIM) (1)
Lezione 24 - Sistemi di Gestione BIM (SGBIM) (2)
Lezione 25 - Le banche dati Accredia
Test Finale - Modulo 3
Lezione 26 - Sistemi di classificazione e codifica delle informazioni (1)
Lezione 27 - Sistemi di classificazione e codifica delle informazioni (2)
Lezione 28 - Sistemi di classificazione e codifica delle informazioni (3)
Lezione 29 - buildingSMART International e formati interoperabili (1)
Lezione 30 - buildingSMART International e formati interoperabili (2)
Lezione 31 - buildingSMART International e formati interoperabili (3)
Lezione 32 - buildingSMART International e formati interoperabili (4)
Lezione 33 - buildingSMART International e formati interoperabili (5)
Lezione 34 - Applicazioni reali di un sistema di classificazione (1)
Lezione 35 - Applicazioni reali di un sistema di classificazione (2)
Lezione 36 - L'offerta di Gestione Informativa
Test Finale - Modulo 4
Lezione 37 - Penn State University; BIM Uses
Lezione 38 - CDE: responsabilità, assicurazione e protezione dei dati
Lezione 39 - Il BIM Execution Plan Agile (BEP)
Lezione 40 - Il BEP e l'Offerta di Gestione Informativa
Conclusioni
Test Finale - Modulo 5
