Introduzione a Archicad BIM
Iscriviti al corso per $99.00Descrizione del Corso
Il corso di Introduzione ad Archicad BIM consiste in un modulo di due ore che dà una panoramica generale sul funzionamento del prestante software per la modellazione in BIM, Archicad, della casa produttrice Graphisoft. Il corso affronta argomenti teorici (significato di BIM, differenze tra progettazione in CAD e progettazione in BIM), così come argomenti pratici (come funziona l'interfaccia di Archicad e cosa sono le primitive, unità base della progettazione con questo software). Il metodo BIM, ovvero la rappresentazione digitale parametrica delle caratteristiche fisiche, tecniche e funzionali relative ad un edificio e al suo ciclo di vita, è un metodo sempre più richiesto nel mondo del lavoro in quanto minimizza gli errori e massimizza l'efficienza nella progettazione. Graphisoft mette a disposizione un software, chiamato Archicad, disponibile sia per i sistemi operativi Windows che iOS, pensato e progettato per facilitare il flusso di lavoro di architetti e ingegneri civili e mettere a disposizione dell'utente elementi di libreria localizzati, unità di misura, standard architettonici e add-ons da poter usare per personalizzare ancora di più il proprio lavoro. L'obiettivo di questo corso introduttivo è di avvicinare i primi utilizzatori al software Archicad attraverso delle video lezioni molto pratiche. Dopo la visione del modulo introduttivo, si consiglia l'iscrizione al nostro corso completo di Archicad BIM (della durata di 24 ore) per acquisire una conoscenza completa del software e poter svolgere in totale autonomia qualsiasi tipo di progetto. Il modulo è seguito da un breve test riassuntivo che consente all'alunno di auto-verificare l'avvenuto apprendimento dei concetti spiegati nelle lezioni.

school Il tuo Professore
Alessandro Borghini è un ingegnere laureato all’università La Sapienza di Roma e specializzato nella modellazione BIM su Archicad. Appassionato di computer grafica e esperto in vari software di progettazione e design, in particolare di Archicad, le applicazioni della Suite Adobe, PixPlant, MeshLab. Direttore tecnico e Amministratore di società edili e di progettazione d’interni, dal 2008 ha iniziato a portare la modellazone BIM nell’edilizia privata commerciale e residenziale riuscendo nell’arduo compito di progettare, coordinare e controllare tutto il building process, dalla progettazione all’esecuzione. Le sue abilità tecniche e manageriali gli hanno consentito di pianificare cantieri riuscendo a coniugare Design e tecnica in un solo progetto. In qualità di construction and building renovation expert uno dei suoi obiettivi è sempre stato quello di coordinare tutte le fasi progettuali e ottimizzare la comunicazione con il cliente finale. Ha trovato in Archicad (del quale è specialista) il software perfetto per coniugare tutte le fasi progettuali e realizzative di un’opera. Inoltre avvalendosi sempre delle ultime tecnologie 3D nelle quale ha raggiunto il massimo livello di specializzazione, riesce ad ottimizzare al meglio la comunicazione mediante l’utilizzo anche di visori VR. Da poco ha anche lanciato il suo nuovo sito web che potete trovare al seguente indirizzo: https://www.alessandroborghini.it/
Caratteristiche del corso
2
Ore del corso
6
Lezioni
Accesso Illimitato