Approfitta del 50% SU TUTTI I CORSI! - Codice: AUTUNNO50

Corso sul Superbonus 110% + 10 crediti formativi per il CNAPPC

Docente: Deborah Prando fiber_manual_record Account Manager

Docente: Fabio Vicamini fiber_manual_record Architetto e Consulente Superbonus 110%

$149.00

+ iva

10 CFP

10

Ore del corso

29

Lezioni

Certificato Finale

Assistenza Illimitata

Accesso Illimitato

Il corso approfondito sull'Ecobonus 110% consentirà di conoscere in maniera approfondita le opportunità offerte e tutte le dinamiche del Decreto Rilancio (rif. artt.119-121 legge 77/2020) e dei relativi Decreti Attuativi, con le novità introdotte in materia di efficientamento energetico e miglioramento della classe sismica degli edifici.

Saranno oggetto di studio le normative ma anche tutti gli aspetti relativi a chi può usufruire di tali detrazioni e in che modo, con approfondimenti sulle procedure necessarie e le opportune indicazioni in merito allo studio di fattibilità, asseverazione e direzione lavori oltre che alla gestione della sicurezza.

Inoltre, la parte finale del corso raccoglie alcune testimonianze di aziende, provenienti da tutta Italia, che spiegano all’effettivo come poter mettere in pratica i vantaggi offerti.

Il corso è aperto a chiunque sia interessato a conoscere la parte tecnica ed esecutiva relativa agli Ecobonus, a sapere quando ed in quali casi si può accedere ai benefici previsti; in particolar modo, il corso si rivolge ai tecnici e ai professionisti del settore come architetti, ingegneri, geometri e imprese edili.

Al termine del corso il destinatario avrà piena conoscenza della normativa e degli ultimi aggiornamenti apportati dai Decreti attuativi e sarà in grado di offrire la propria consulenza in tema di Ecobonus e di preparare una pratica completa al cliente.

L’iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l’iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

Questo corso include anche l'ottenimento di 5 Crediti Formativi Professionali validi per l'Ordine degli Architetti (CNAPPC).

N.B. Questo corso va concluso entro il 30.06.2023 per ottenere correttamente i Crediti Formativi.

  • Quando inizia e finisce il corso?
    Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
  • Come si svolge il corso?
    Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
  • Dove posso trovare una lezione di prova del corso?
    Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Dove posso trovare un programma delle lezioni?
    Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Otterrò un attestato a fine corso?
    Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
  • Le lezioni hanno una data di scadenza?
    Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
  • Potrò interagire con il docente durante il corso?
    Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
  • Dove si svolge il corso?
    I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
  • Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?
    Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
  • Come posso iscrivermi al corso?
    Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
  • Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?
    Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
  • Come posso ottenere i Crediti Formativi Professionali per questo corso?
    Questo corso dà anche diritto a 5 Crediti Formativi Professionali validi per la Formazione Continua presso l'Albo Nazionale degli Architetti. Saremo noi a fare la comunicazione presso la nuova piattaforma del CNAPPC per i crediti formativi entro 30 giorni dalla data in cui avrai completato il corso.

Aggiornamento – La legge di bilancio n. 178/2020 e le modifiche apportate

play_circle_outline

Aggiornamento - La legge di bilancio n. 178/2020 e le modifiche apportate

lock

Slide

Corso Superbonus 110% (10 crediti CNAPPC e 8 crediti CNG)

file_download

Materiali Didattici

play_circle_outline

Introduzione

play_circle_outline

Lezione 1 - Ecobonus: una grande opportunità (1)

play_circle_outline

Lezione 2 - Ecobonus: una grande opportunità (2)

play_circle_outline

Lezione 3 - Cosa sono: Ecobonus, Sismabonus e Superbonus 110% (1)

play_circle_outline

Lezione 4 - Cosa sono: Ecobonus, Sismabonus e Superbonus 110% (2)

play_circle_outline

Lezione 5 - Benefici per l'ambiente e il territorio

play_circle_outline

Lezione 6 - Il Decreto rilancio n°34 e la Legge 77-20 artt. 119-121 (1)

play_circle_outline

Lezione 7 - Il Decreto rilancio n°34 e la Legge 77-20 artt. 119-121 (2)

play_circle_outline

Lezione 8 - Il Decreto rilancio n°34 e la Legge 77-20 artt. 119-121 (3)

play_circle_outline

Lezione 9 - Il Decreto rilancio n°34 e la Legge 77-20 artt. 119-121 (4)

play_circle_outline

Lezione 10 - Il Decreto rilancio n°34 e la Legge 77-20 artt. 119-121 (5)

play_circle_outline

Lezione 11 - Il Decreto rilancio n°34 e la Legge 77-20 artt. 119-121 (6)

question_answer

Test Finale - Modulo 1

play_circle_outline

Lezione 12 - Interventi trainanti e trainati

play_circle_outline

Lezione 13 - Chi può usufruirne

play_circle_outline

Lezione 14 - Le unità immobiliari

play_circle_outline

Lezione 15 - I limiti economici di applicazione

play_circle_outline

Lezione 16 - I clienti

play_circle_outline

Lezione 17 - Il sopralluogo

play_circle_outline

Lezione 18 - Il team di lavoro

play_circle_outline

Lezione 19 - Le asseverazioni e i documenti da preparare

play_circle_outline

Lezione 20 - L'assicurazione del progettista

play_circle_outline

Lezione 21 - L'impresa edile e i fornitori

question_answer

Test Finale - Modulo 2

play_circle_outline

Lezione 22 - I cappotti sismici: Sismacoat

play_circle_outline

Lezioni 23 - Building Automation: Microdevice

play_circle_outline

Lezione 24 - Rifare l'impiantistica: Italia Smart Building

play_circle_outline

Lezione 25 - Migliorare l'efficienza dell'impianto di climatizzazione: Blackbox Green

play_circle_outline

Lezione 26 - Il configuratore energetico di Blackbox Green

play_circle_outline

Lezione 27 - I termosifoni reversibili: Stillegroup

play_circle_outline

Lezione 28 - I software per il 110%: Logical Soft

play_circle_outline

Lezione 29 - Mettere in pratica l'Ecobonus 110%

play_circle_outline

Lezione 30 - La legge di bilancio n. 178/2020 e le modifiche apportate

play_circle_outline

Conclusioni

Deborah Prando
Account Manager
Deborah Prando si diploma in lingue straniere, si occupa per molti anni di vendite immobiliari collaborando con un’importante agenzia. Entra in uno studio di pratiche immobiliari e si occupa di disegni e sviluppo della clientela. Dal 2017 organizza eventi e fiere per Missione Architetto (Homi, Fuori Salone, Myplant & garden, Artigiano in Fiera); in quest'anno, inoltre, inizia la sinergia con lo studio Design Valley in qualità di account manager e si occupa della Casa Proattiva, della Home Suite Desio e di alcune riqualificazioni di interior. Nel 2019 per Design Valley sviluppa un team di lavoro sul tema Bonus fiscali e realizza come correlatrice Webinar e seminari sul tema. Dal 2020 inizia la collaborazione con alcuni amministratori di condominio sviluppando incontri con condòmini e sopralluoghi in appartamenti e ville per verificare la possibilità di applicare i Bonus fiscali al 110%.
Espandi


Fabio Vicamini
Architetto e Consulente Superbonus 110%
L'Architetto Fabio Vicamini si laurea in Architettura a Milano e si occupa per molti anni prevalentemente di Comunicazione, Design, Visual design, Marketing, collaborando con importanti marchi nazionali ed esteri. Disegna l’arredo urbano di Monza e viene segnalato 2 volte a concorsi di Design dello SMAU con un metaldectector e un telefono da campo disegnati per i tecnici Telecom. Giornalista dal 2007 fonda la rivista Monza Club e inventa e dirige la rivista Ecoideare. Nel 2012 concepisce e fonda Missione Architetto, società no-profit, manifesto per un'architettura virtuosa. Dal 2012 si occupa di ristrutturazioni ecodomotiche e architettura di qualità realizzando vari appartamenti. Nel 2016 realizza la prima Casa Proattiva (casa che produce guadagni per la famiglia) e sviluppa la sua attività professionale, Design Valley, in sinergia con la sua compagna di vita Deborah Prando. Nel 2019 crea un team di lavoro sul tema Bonus fiscali e collabora come partner di Building Solutions e Rinoceronte due realtà specializzate nella consulenza sui Bonus fiscali. Da inizio 2020 organizza con Missione Architetto Webinar e seminari sul tema dei Bonus fiscali e Sismici.
Espandi


Chatta con noiTi risponderemo il prima possibile
Ciao, hai bisogno di info su qualcuno dei nostri corsi?
digita il messaggio