Corso Superbonus 110%
Iscriviti al corso per
Descrizione del Corso
Il corso di Ecobonus 110% consentirà di conoscere in maniera approfondita le opportunità offerte e tutte le dinamiche del Decreto Rilancio (rif. artt.119-121 legge 77/2020) e dei relativi Decreti Attuativi, con le novità introdotte in materia di efficientamento energetico e miglioramento della classe sismica degli edifici. Saranno oggetto di studio sia le normative ma anche tutti gli aspetti relativi a chi può usufruire di tali detrazioni e in che modo, con approfondimenti sulle procedure necessarie e le opportune indicazioni in merito allo studio fattibilità, asseverazione e direzione lavori oltre che alla gestione della sicurezza. Inoltre, la parte finale del corso raccoglie alcune testimonianze di aziende, provenienti da tutta Italia, che spiegano all’effettivo come poter mettere in pratica i vantaggi offerti. Il corso è aperto a chiunque sia interessato a conoscere la parte tecnica ed esecutiva relativa agli Ecobonus, a sapere quando ed in quali casi si può accedere ai benefici previsti; in particolar modo, il corso si rivolge ai tecnici e ai professionisti del settore come architetti, ingegneri, geometri e imprese edili. Il corso dura circa 13 ore di video-lezioni dettagliate divise in tre moduli; ogni modulo è seguito da un breve test riassuntivo che consente all’alunno di auto-verificare l’avvenuto apprendimento delle tematiche spiegate. Al termine del corso il destinatario avrà piena conoscenza della normativa e degli ultimi aggiornamenti apportati dai Decreti attuativi e sarà in grado di offrire la propria consulenza in tema di Ecobonus e di preparare una pratica completa al cliente. L’iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l’iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

school Il tuo Professore
Deborah Prando si diploma in lingue straniere, si occupa per molti anni di vendite immobiliari collaborando con un’importante agenzia. Entra in uno studio di pratiche immobiliari e si occupa di disegni e sviluppo della clientela. Dal 2017 organizza eventi e fiere per Missione Architetto (Homi, Fuori Salone, Myplant & garden, Artigiano in Fiera); in quest'anno, inoltre, inizia la sinergia con lo studio Design Valley in qualità di account manager e si occupa della Casa Proattiva, della Home Suite Desio e di alcune riqualificazioni di interior. Nel 2019 per Design Valley sviluppa un team di lavoro sul tema Bonus fiscali e realizza come correlatrice Webinar e seminari sul tema. Dal 2020 inizia la collaborazione con alcuni amministratori di condominio sviluppando incontri con condòmini e sopralluoghi in appartamenti e ville per verificare la possibilità di applicare i Bonus fiscali al 110%.

school Il tuo Professore
L'Architetto Fabio Vicamini si laurea in Architettura a Milano e si occupa per molti anni prevalentemente di Comunicazione, Design, Visual design, Marketing, collaborando con importanti marchi nazionali ed esteri. Disegna l’arredo urbano di Monza e viene segnalato 2 volte a concorsi di Design dello SMAU con un metaldectector e un telefono da campo disegnati per i tecnici Telecom. Giornalista dal 2007 fonda la rivista Monza Club e inventa e dirige la rivista Ecoideare. Nel 2012 concepisce e fonda Missione Architetto, società no-profit, manifesto per un'architettura virtuosa. Dal 2012 si occupa di ristrutturazioni ecodomotiche e architettura di qualità realizzando vari appartamenti. Nel 2016 realizza la prima Casa Proattiva (casa che produce guadagni per la famiglia) e sviluppa la sua attività professionale, Design Valley, in sinergia con la sua compagna di vita Deborah Prando. Nel 2019 crea un team di lavoro sul tema Bonus fiscali e collabora come partner di Building Solutions e Rinoceronte due realtà specializzate nella consulenza sui Bonus fiscali. Da inizio 2020 organizza con Missione Architetto Webinar e seminari sul tema dei Bonus fiscali e Sismici.
Caratteristiche del corso
10
Ore del corso
29
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso Illimitato