Corso Sketchup 2019 + V-Ray + 15 crediti formativi per il CNG
Docente: Michele Parente fiber_manual_record Professor of Modeling and SketchUp Certified Specialist
20
Ore del corso
63
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso Illimitato
Pagamento Sicuro


Il corso SketchUp 2019 + V-Ray è un corso di Modellazione 3D e creazione di render fotorealistici che insegna a modellare e renderizzare un progetto attraverso il software Sketchup abbinato a V-Ray.
Sketchup è un famoso software diffusosi con Google e attualmente di proprietà di Trimble. SketchUp è uno dei software più utilizzati nel mondo dell’architettura e dell’interior design grazie alla semplicità e alla velocità di utilizzo.
Il corso Sketchup 2019 + V-Ray insegna anche a usare in maniera completa il software di renderizzazione 3D più usato nel mondo dell'architettura, V-Ray, di proprietà di Chaos Group. Il software V-Ray permette di creare render 3D dettagliati e fotorealistici direttamente all’interno di Sketchup caratterizzati da una buona qualità finale.
Il corso Sketchup 2019 + V-Ray insegna passo dopo passo a modellare un intero edificio in tutte le sue parti (interni, facciate, esterni) usando tutte le funzionalità, gli strumenti e i Plug-in messi a disposizione da Sketchup che consentono una modellazione rapida, facile ed intuitiva. Il corso è tenuto da un docente esperto che insegna anche vari trucchi e scorciatoie utili per accorciare i tempi di modellazione.
Il corso si incentra sul software SketchUp 2019, programma di modellazione versatile caratterizzato da diversi vantaggi per l'utente, come l'avere sia una versione gratuita che in una versione PRO a pagamento, l'avere una curva di apprendimento rapida, l'espandibilità delle sue funzioni attraverso plugin e la semplicità d'uso.
I moduli dedicati alla modellazione affrontano tutti gli argomenti necessari ad usare il software Sketchup 2019 in maniera avanzata e a modellare qualsiasi tipo di spazio e oggetto, sia interno che esterno.
Il corso Sketchup 2019 + V-Ray insegna anche, una volta terminata la modellazione 3D, ad impostare materiali, luci e camere attraverso V-Ray, consentendoti così di ottenere render 3d sia diurni che notturni contraddistinti da un buon livello di realismo. Infine, gli ultimi moduli del corso insegnano anche a creare brevi video animati walk-through dei propri progetti a partire dal modello 3D realizzato.
Sia i principianti che i professionisti esperti possono trarre vantaggio dalla vasta gamma di strumenti e funzioni di SketchUp 2019 e V-Ray per ottenere rapidamente risultati sorprendenti in poche semplici mosse.
La finalità ultima del corso è insegnare a realizzare render completi con un buon livello di qualità e di fotorealismo nonché video animati dello spazio modellato da allegare ai vostri progetti usando un software economico, versatile e facile da usare.
Il corso Sketchup 2019 + V-Ray si rivolge a tutti i professionisti del settore. In particolare, è consigliato per architetti, ingegneri edili, geometri, interior designer e progettisti che vogliono aggiungere rendering 3D rapidi e di buona qualità ai propri progetti. Inoltre, il corso Sketchup 2019 + V-Ray si rivolge anche a arredatori, negozi di arredamento o di materiali per l’edilizia e agenzie immobiliari che abbiano bisogno di creare scene e ambienti 3D in modo veloce e partendo dalle basi.
All’inizio del corso verranno forniti all’alunno tutti i materiali didattici utilizzati dal docente durante il corso Sketchup 2019, in questo modo l’alunno potrà seguire il docente passo dopo passo durante le lezioni fino ad arrivare allo stesso rendering finale in autonomia.
Il corso Sketchup 2019 + V-Ray è composto da più di 20 ore di video-lezioni on-demand che si possono seguire in qualsiasi giorno e orario comodamente da casa propria o dall’ufficio. Il corso si può vedere anche tramite dispositivi mobili e offline tramite la nostra App per iOs e Android.
Il corso Sketchup 2019 + V-Ray rilascia il Certificato Ufficiale Sketchup che verrà inviato direttamente via e-mail entro 30 giorni dalla fine di tutte le lezioni.
L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.
Questo corso include anche l'ottenimento di 15 Crediti Formativi Professionali per la formazione continua validi per il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (CNG e GL).
-
Quando inizia e finisce il corso?Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
-
Come si svolge il corso?Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
-
Dove posso trovare una lezione di prova del corso?Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Dove posso trovare un programma delle lezioni?Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Otterrò un attestato a fine corso?Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
-
Le lezioni hanno una data di scadenza?Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
-
Potrò interagire con il docente durante il corso?Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
-
Dove si svolge il corso?I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
-
Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
-
Come posso iscrivermi al corso?Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
-
Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
-
Come posso ottenere l'Attestato di Partecipazione ufficiale Sketchup?Questo corso include anche l'Attestato di Partecipazione ufficiale Sketchup, poiché la nostra scuola è un centro di formazione certificato da parte di Sketchup Italia. L'attestazione ufficiale ti verrà inviata automaticamente via email entro 30 giorni dalla data in cui avrai concluso il corso.
-
Come posso ottenere i Crediti Formativi Professionali per questo corso?Questo corso dà anche diritto a 15 Crediti Formativi Professionali validi per la Formazione Continua presso il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. Saremo noi a fare la comunicazione presso la piattaforma FORMAZIONE.CGN (SINF) per i crediti formativi entro 30 giorni dalla data in cui avrai completato il corso.
Materiali Didattici
Lezione 1 - Introduzione
Lezione 2 - Installazione di SketchUp
Lezione 3 - Personalizzazione dell'interfaccia
Lezione 4 - Selezioni in SketchUp
Lezione 5 - Disegno di elementi e gestione delle geometrie
Lezione 6 - Snap, allineamenti, spostamenti
Lezione 7 - Archi e rotazione
Lezione 8 - Introduzione ai Plugin per SketchUp
Lezione 9 - Copie spostate e Copie ruotate
Lezione 10 - Gruppi, Componenti e orientamento delle facce
Lezione 11 - Scorciatoie da tastiera in SketchUp
Test Finale - Modulo 1
Lezione 12 - Importazione DWG e immagini
Lezione 13 - Disegno dei muri e di aperture
Lezione 14 - Disegno di solai e Gestione dei Layer
Lezione 15 - Pannello Scrittura, Geometrie Nascoste
Lezione 16 - Strumenti Scala, Seguimi, Offset
Lezione 17 - Plugin: 1001bit
Lezione 18 - Disegno di infissi con Plugin
Lezione 19 - Balcone, Bezier, Copy, Path
Lezione 20 - Modellazione della rampa di scale
Lezione 21 - Copia, Incolla, Piani, Ultime Operazioni
Lezione 22 - Strumenti solidi e intersezioni
Test Finale - Modulo 2
Lezione 23 - Gestione delle scene e animazione
Lezione 24 - Stili di visualizzazione
Lezione 25 - Impostazione avanzata degli stili
Lezione 26 - Introduzione alla 3D Warehouse
Lezione 27 - Importazione e sostituzione
Lezione 28 - Introduzione ai componenti dinamici
Lezione 29 - Altre fonti 3D
Lezione 30 - Modellazione di un arredo da una foto
Lezione 31 - Materiali SketchUp
Lezione 32 - Texture Proiettate, Opacity, Face Me
Lezione 33 - Strumenti sabbiera
Lezione 34 - Georeferenziamento
Lezione 35 - Ombreggiatura e Nord Solare
Lezione 36 - Sezioni (1)
Lezione 37 - Sezioni (2)
Lezione 38 - Introduzione a Layout
Lezione 39 - Esercizio di impaginazione con Layout
Test Finale - Modulo 3
Lezione 40 - Plugin: Extrusion Tools
Lezione 41 - Plugin: FredoScale
Lezione 42 - Plugin: Shape Bender
Lezione 43 - Plugin: JF MoveIt
Lezione 44 - Plugin: Joint Push Pull
Test Finale - Modulo 4
Lezione 45 - Installazione di V-Ray
Lezione 46 - Introduzione all'interfaccia
Lezione 47 - Materiali V-Ray (1)
Lezione 48 - Materiali V-Ray (2)
Lezione 49 - Materiali personalizzati e Texture PBR
Lezione 50 - Impostazioni sole e HDR
Lezione 51 - Luci artificiali in V-Ray
Lezione 52 - V-Ray Proxy
Lezione 53 - V-Ray Fur
Lezione 54 - Render esterno
Lezione 55 - Fotoinserimento
Lezione 56 - Impostazioni render interno diurno
Lezione 57 - Render notturno
Lezione 58 - Render modello sezionato
Lezione 59 - Impostazioni Finali
Test Finale - Modulo 5
Lezione 60 - Esempi di impostazione e uso di Render Element
Lezione 61 - Batch Render di V-Ray
Lezione 62 - Render e Animazione
Conclusioni
Test Finale - Modulo 6
Aggiornamento: SketchUp PRO
Aggiornamento: V-Ray per SketchUp PRO
Slide Finali

