Corso di Revit MEP BIM – Versione 2019

Docente: Domenico Spanò fiber_manual_record BIM Certified Instructor

$149.00

+ iva

15

Ore del corso

48

Lezioni

Certificato Finale

Assistenza Illimitata

Accesso Illimitato

Il corso insegna a progettare impianti MEP con il metodo del Building Information Modeling (BIM) attraverso il software Autodesk Revit.

Revit MEP è parte integrante della suite Autodesk Revit e le sue funzionalità permettono di applicare il metodo BIM, ovvero la rappresentazione digitale standardizzata delle caratteristiche fisiche, tecniche e funzionali relative ad un edificio e al suo ciclo di vita, durante la progettazione di impianti meccanici, elettrici e idraulici.

Il corso insegna a progettare l'intera impiantistica dell'edificio (attraverso la gestione di vani, condotti, raccordi, bocchettoni, scarichi ecc.) e ad elaborare calcoli e parametri avanzati quali il calcolo dei carichi, l'elaborazione dei parametri energetici e dell'abaco dei condotti.

Il corso è adatto a soddisfare le necessità di ingegneri civili, ingegneri meccanici, elettrici o idraulici (MEP) ma anche di architetti e professionisti delle costruzioni che hanno bisogno nel loro lavoro di saper progettare anche l'impiantistica degli edifici e non solo la parte architettonica interna.

Questo corso è adatto sia ai primi utilizzatori del software che a persone che l'hanno già utilizzato ma ne vogliono approfondire le funzioni per sfruttarlo al massimo.

La conversione alla tecnologia BIM è un passaggio inevitabile nel mondo dell'architettura e delle costruzioni perché riguarda la digitalizzazione dei processi e delle attività di progettazione e gestione dell’opera, pertanto, l'acquisto di questo corso è decisamente consigliabile per chi vuole restare al passo con i tempi.

L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

  • Quando inizia e finisce il corso?
    Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
  • Come si svolge il corso?
    Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
  • Dove posso trovare una lezione di prova del corso?
    Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Dove posso trovare un programma delle lezioni?
    Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Otterrò un attestato a fine corso?
    Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
  • Le lezioni hanno una data di scadenza?
    Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
  • Potrò interagire con il docente durante il corso?
    Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
  • Dove si svolge il corso?
    I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
  • Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?
    Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
  • Come posso iscrivermi al corso?
    Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e successivamente inserendo i tuoi dati per creare un account e procedere al pagamento della quota di iscrizione.
  • Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?
    Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
play_circle_outline

Lezione 1 - Introduzione al BIM

play_circle_outline

Lezione 2 - Collaborazione, Interoperabilità e IFC nel BIM

play_circle_outline

Lezione 3 - Le figure professionali BIM secondo Norma UNI 11337-7

play_circle_outline

Lezione 4 - Introduzione a Revit MEP

question_answer

Modulo 1 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 5 - Acquistare una licenza di Revit

play_circle_outline

Lezione 6 - File MEP di Template e Progetto

play_circle_outline

Lezione 7 - File MEP di Template e Famiglie

play_circle_outline

Lezione 8 - Interfaccia Revit

question_answer

Modulo 2 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 9 - Importare file CAD impianti

play_circle_outline

Lezione 10 - Proprietà dei file CAD

play_circle_outline

Lezione 11 - Georeferenziare e geolocalizzare

play_circle_outline

Lezione 12 - Modelli Federati RVT e IFC

question_answer

Modulo 3 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 13 - Copia-Controlla tra file federati (1)

play_circle_outline

Lezione 14 - Copia-Controlla tra file federati (2)

play_circle_outline

Lezione 15 - Proprietà delle viste in MEP

play_circle_outline

Lezione 16 - Browser di progetto e Proprietà

question_answer

Modulo 4 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 17 - Controsoffitto Host per le famiglie MEP

play_circle_outline

Lezione 18 - Proprietà Visibilità Grafica (1)

play_circle_outline

Lezione 19 - Proprietà Visibilità Grafica (2)

play_circle_outline

Lezione 20 - Legende e Abaco delle Viste

question_answer

Modulo 5 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 21 - La Scheda Analizza

play_circle_outline

Lezione 22 - Inserire dei Vani nel Progetto e proprietà (1)

play_circle_outline

Lezione 23 - Inserire dei Vani nel Progetto e proprietà (2)

play_circle_outline

Lezione 24 - Inserire dei Vani nel Progetto e proprietà (3)

question_answer

Modulo 6 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 25 - Inserire Zone nel Progetto

play_circle_outline

Lezione 26 - Calcolo dei Carichi

play_circle_outline

Lezione 27 - Categoria, sottocategoria, famiglie, tipo, istanza

play_circle_outline

Lezione 28 - Paremetri Tipo e di Istanza

question_answer

Modulo 7 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 29 - Famiglie MEP BIMObject

play_circle_outline

Lezione 30 - Posizionamento di Bocchettoni

play_circle_outline

Lezione 31 - Modellazione di Condotti e Preferenze di Instradamento

play_circle_outline

Lezione 32 - Famiglie di Raccordi e Abachi dei condotti

question_answer

Modulo 8 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 33 - Modellazione di condotti, collocazione, scarico

play_circle_outline

Lezione 34 - Proprietà di modellazione dei condotti (1)

play_circle_outline

Lezione 35 - Proprietà di modellazione dei condotti (2)

play_circle_outline

Lezione 36 - Rivestimento, isolamento, etichette

question_answer

Modulo 9 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 37 - Gestione dei parametri sistemi-flusso

play_circle_outline

Lezione 38 - Controllo di sistemi di condotti per aria

play_circle_outline

Lezione 39 - Modellazione di sistemi di condotti automatici

play_circle_outline

Lezione 40 - Verifica di disconnessioni

question_answer

Modulo 10 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 41 - Dimensionamento condotto

play_circle_outline

Lezione 42 - Riempimento colore e legenda dei condotti

play_circle_outline

Lezione 43 - Aspetti grafici e materiali dell'attrezzatura MEP

play_circle_outline

Lezione 44 - Report delle perdite di pressione ed esportazione in fogli di calcolo

question_answer

Modulo 11 - Test Finale

play_circle_outline

Lezione 45 - Abaco di quantificazione vano/impianto di areazione (1)

play_circle_outline

Lezione 46 - Abaco di quantificazione vano/impianto di areazione (2)

play_circle_outline

Lezione 47 - Abaco dei condotti e gestione dei parametri

play_circle_outline

Lezione 48 - Le parti di fabbricazione per il modello MEP

play_circle_outline

Conclusioni

question_answer

Modulo 12 - Test Finale

Domenico Spanò
BIM Certified Instructor
Domenico Spanò è un progettista BIM Manager in ambito Buildings ed Infrastructures con metodologie Parametriche BIM (Revit Architecture, Structure, Mep, Navisworks, Dynamo, Civil 3D, Infraworks). Si è specializzato conseguento un Master in Progettazione BIM e ottenendo la certificazione ACI ACP internazionale Autodesk Revit Architecture e Structure Professional. In campo lavorativo ha sempre svolto attività di modellazione parametrica, coordinamento, controllo, gestione documentale e del Team BIM per le discipline architettonica, strutturale, impiantistica, calcolo, computistica e cantiere. E', inoltre, esperto nell'implementazione e sviluppo di processi digitali nelle costruzioni secondo norme UNI 11337 ed ottimizzazione del flusso di lavoro. E', infine, docente Certificato Autodesk Revit per la formazione di BIM Specialist ed Istruttore esaminatore per le Certificazioni BIM ICMQ.


Chatta con noiTi risponderemo il prima possibile
Ciao, hai bisogno di info su qualcuno dei nostri corsi?
digita il messaggio