Corso Famiglie BIM su Revit
Docente: Domenico Spanò fiber_manual_record BIM Certified Instructor
15
Ore del corso
35
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso Illimitato
Pagamento Sicuro

Il corso di Revit BIM Families analizza in profondità le funzionalità del software Revit per quanto riguarda la modellazione 3D con il metodo BIM. Il metodo BIM, ovvero la rappresentazione digitale parametrica delle caratteristiche fisiche, tecniche e funzionali relative ad un edificio e al suo ciclo di vita, è un metodo sempre più richiesto nel mondo del lavoro in quanto minimizza gli errori e massimizza l'efficienza nella progettazione.
Autodesk mette a disposizione un software, chiamato Revit, che consente la progettazione in CAD e in BIM ed è disegnato per soddisfare le necessità di architetti, ingegneri meccanici, elettrici o idraulici (MEP), ingegneri strutturali e professionisti delle costruzioni.
Il nostro corso si concentra in modo dettagliato sulle Famiglie, unità fondamentali del disegno tecnico in BIM, che contengono tutta una serie di informazioni essenziali al professionista e che servono per raggruppare in modo funzionale diversi elementi all'interno di un progetto in Revit.
Il corso si divide in 5 moduli e ha l'obiettivo di insegnare all'utente tutto ciò che c'è da sapere sulla creazione, modifica e utilizzo delle famiglie in Revit, inclusi il corretto utilizzo dei tre tipi di famiglie presenti in Revit, l'utilizzo di parametri e vincoli e la creazione di famiglie annidate e masse concettuali.
La finalità del corso è quella di insegnare all'utente come gestire, modificare e creare nuove famiglie BIM in Revit personalizzate per i propri progetti ed utilizzarle poi nel modo più corretto.
Il corso si rivolge a utenti che già conoscono il software Revit ma vogliono sfruttarlo al massimo ed imparare tutte le funzionalità del BIM. Pertanto, consigliamo di acquistare questo corso dopo aver seguito il nostro Corso completo di Revit BIM. Il corso è girato con Autodesk Revit 2021.
L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.
-
Quando inizia e finisce il corso?Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
-
Come si svolge il corso?Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
-
Dove posso trovare una lezione di prova del corso?Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Dove posso trovare un programma delle lezioni?Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Otterrò un attestato a fine corso BIM?Sì, certo. Al termine del corso Revit ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
-
Le lezioni hanno una data di scadenza?Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
-
Potrò interagire con il docente durante il corso BIM?Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
-
Dove si svolge il corso BIM?I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
-
Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
-
Come posso iscrivermi al corso?Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
-
Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
Materiali Didattici
Lezione 1 - Introduzione e intallazione
Lezione 2 - Le famiglie di sistema, caricabili e locali
Lezione 3 - Gli ambienti di lavoro e i parametri
Lezione 4 - Famiglia di sistema muro: Istanza e parametri di istanza
Lezione 5 - Famiglia di sistema muro: Tipo, istanza, parametri di tipo e istanza
Lezione 6 - Famiglia caricabile finestra: Tipo, istanza, parametri di tipo e istanza
Test Finale – Modulo 1
Lezione 7 - Modellazione di un modello locale nel progetto
Lezione 8 - Creazione di un arredo libreria da un modello locale (1)
Lezione 9 - Creazione di un arredo libreria da un modello locale (2)
Lezione 10 - Creazione di un arredo libreria da un modello locale (3)
Test Finale – Modulo 2
Lezioni 11 - Creazione famiglie 2D
Lezione 12 - Creazione di famiglie 2D: Simbolo griglia (1)
Lezione 13 - Creazione di famiglie 2D: Simbolo griglia (2)
Lezione 14 - Creazione di famiglie 2D: Simbolo griglia (3)
Lezione 15 - Creazione di famiglie 2D: Etichetta locali con parametri testo
Lezione 16 - Creazione di famiglie 2D: Profilo metrico parametrico
Lezione 17 - Creazione di famiglie 2D: cartiglio parametrico (1)
Lezione 18 - Creazione di famiglie 2D: cartiglio parametrico (2)
Test Finale – Modulo 3
Lezione 19 - Strumenti di modellazione geometrica 3D
Lezione 20 - Interfaccia di Revit per le famiglie 3D
Lezione 21 - Modellazione 3D con estrusione
Lezione 22 - Modellazione 3D con unione e rivoluzione solidi
Lezione 23 - Modellazione 3D con estrusione su percorso
Lezione 24 - Modellazione 3D con unione su percorso
Lezione 25 - Modellazione 3D di un arredo e parametri materiali
Test Finale – Modulo 4
Lezione 26 - Parametrizzazione di una famiglia strutturale: pilastro cruciforme (1)
Lezione 27 - Parametrizzazione di una famiglia strutturale: pilastro cruciforme (2)
Lezione 28 - Parametrizzazione di una famiglia: arredo metrico (1)
Lezione 29 - Parametrizzazione di una famiglia: arredo metrico (2)
Lezione 30 - Parametrizzazione di una famiglia: porta (1)
Lezione 31 - Parametrizzazione di una famiglia: porta (2)
Lezione 32 - Parametrizzazione di una famiglia: porta (3)
Lezione 33 - Parametrizzazione di una famiglia MEP: rubinetto idraulico
Lezione 34 - Parametrizzazione di una famiglia MEP: elemento illuminotecnico a muro
Lezione 35 - Parametrizzazione di una famiglia: fondazione strutturale
Conclusione
Test Finale – Modulo 5
