PROMO AUTUNNO: 60% SUI TUTTI I VIDEO-CORSI FINO AL 31 🍂 CODICE: OTTOBRE60

Corso Civil 3D Avanzato – Progettazione Idraulica

Docente: Giuseppe Marco Trovato fiber_manual_record Ingegnere ambientale

$349.00

+ iva

15

Ore del corso

30

Lezioni

Certificato Finale

Assistenza Illimitata

Accesso per 5 anni

Pagamento Sicuro

oppure accedi a tutti i corsi a partire da 29€/mese

Iscriviti Ora

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze avanzate per la modellazione, la gestione e l’analisi di reti idrauliche complesse, sia a gravità (fognature, drenaggi, collettori) sia in pressione (acquedotti, condotte forzate) utilizzando Autodesk Civil 3D e i suoi strumenti integrati per la progettazione e la documentazione BIM delle infrastrutture idrauliche.

Obiettivi formativi specifici

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

- Progettare e modellare reti idrauliche 3D integrate con il terreno e altre opere civili;

- Gestire reti complesse in ambienti coordinati BIM;

- Personalizzare stili, cataloghi e tabelle per la documentazione tecnica;

- Produrre elaborati tecnici, profili e computi coerenti con gli standard di progetto.

Destinatari

- Ingegneri civili e ambientali;

- Tecnici progettisti e disegnatori CAD/BIM.

L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

  • Quando inizia e finisce il corso?
    Una volta acquistato, il corso sarĂ  da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
  • Come si svolge il corso?
    Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
  • Dove posso trovare una lezione di prova del corso?
    Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Dove posso trovare un programma delle lezioni?
    Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Otterrò un attestato a fine corso BIM?
    Sì, certo. Al termine del corso Revit ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
  • Le lezioni hanno una data di scadenza?
    Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
  • Potrò interagire con il docente durante il corso BIM?
    Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
  • Dove si svolge il corso BIM?
    I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
  • Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?
    Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
  • Come posso iscrivermi al corso?
    Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
  • Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?
    Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
file_download

Materiali Didattici

play_circle_outline

Lezione 1 - Progettazione Idraulica in Civil 3D

play_circle_outline

Lezione 2 - Elenco parti per reti a gravitĂ 

play_circle_outline

Lezione 3 - Modifica elenco parti per reti a gravitĂ 

play_circle_outline

Lezione 4 - Creazione di reti a gravitĂ 

play_circle_outline

Lezione 5 - Modifica di reti a gravitĂ 

play_circle_outline

Lezione 6 - Messa in tavola: viste sezioni e viste profilo

play_circle_outline

Lezione 7 - Part builder: modifica dei componenti

play_circle_outline

Lezione 8 - Part builder: creazione di un nuovo componente

question_answer

Test Finale - Modulo 1

play_circle_outline

Lezione 9 - Elenco parti per reti in pressione

play_circle_outline

Lezione 10 - Creazione di reti in pressione

play_circle_outline

Lezione 11 - Nuovi componenti per reti in pressione

play_circle_outline

Lezione 12 - Creazione di sottoservizi e scavi

play_circle_outline

Lezione 13 - Creazione di sottoservizi e scavi con Subassembly Composer (1)

play_circle_outline

Lezione 14 - Creazione di sottoservizi e scavi con Subassembly Composer (2)

question_answer

Test Finale - Modulo 2

play_circle_outline

Lezione 15 - Introduzione a Storm and Sanitary Analysis

play_circle_outline

Lezione 16 - Storm and Sanitary Analysis: tipi di analisi

play_circle_outline

Lezione 17 - Storm and Sanitary Analysis: integrazione con Civil 3D

question_answer

Test Finale - Modulo 3

play_circle_outline

Lezione 18 - HEC-RAS: gestioni correnti a pelo libero

play_circle_outline

Lezione 19 - Gestione dati in formato GIS (1)

play_circle_outline

Lezione 20 - Gestione dati in formato GIS (2)

play_circle_outline

Lezione 21 - Inserimento parametri BIM in Civil 3D (1)

play_circle_outline

Lezione 22 - Inserimento parametri BIM in Civil 3D (1)

play_circle_outline

Lezione 23 - Dynamo per Civil 3D

play_circle_outline

Lezione 24 - Creazione del primo Script con Dynamo

play_circle_outline

Lezione 25 - Creazione di uno Script per reti a gravitĂ  con Dynamo (1)

play_circle_outline

Lezione 26 - Creazione di uno Script per reti a gravitĂ  con Dynamo (2)

play_circle_outline

Lezione 27 - Creazione di uno Script per reti in pressione con Dynamo (3)

play_circle_outline

Lezione 28 - Esportazione dei file C3D e IFC (1)

play_circle_outline

Lezione 29 - Esportazione dei file C3D e IFC (2)

play_circle_outline

Lezione 30 - Approfondimenti

play_circle_outline

Conclusioni

question_answer

Test Finale - Modulo 4

Giuseppe Marco Trovato
Ingegnere ambientale
Giuseppe Marco Trovato è un ingegnere ambientale laureato all’Università di Padova. BIM-GIS Specialist e consulente Civil 3D, Infraworks e Revit per varie aziende, negli anni ha sviluppato e appreso conoscenze in ambito di progettazione civile e ambientale, specialmente nelle opere di difesa del territorio e di drenaggio urbano. Le sue energie sono ora concentrate nel combinare la sua esperienza e formazione BIM con la conoscenza di Civil 3D per fornire formazione e consulenza di alta qualità.