Corso BIM Revit Specialist 100 ore (Architecture + Structure + MEP + Dynamo + Navisworks + Enscape)
Iscriviti al corso per $1,649.00Descrizione del Corso
Questo pacchetto molto completo si compone di sei corsi, per un totale di 100 ore, ed insegna in modo approfondito la progettazione e la gestione dei progetti in BIM, costituendo la base formativa necessaria per affrontare i diversi tipi di esami di certificazione per le figure BIM presenti nel settore. La prima parte del corso è incentrata su Autodesk Revit e si compone di tre pacchetti - base, intermedio e avanzato. Questo corso ha l'obiettivo di approfondire tutte le maggiori funzionalità del software Revit attraverso delle video lezioni molto dettagliate. Il modulo Structure, dedicata a Revit Structure, insegna a passare dal semplice modello architettonico al modello strutturale dell'edificio (attraverso la gestione di travi, pilastri, solai, fondazioni ecc.) e ad elaborare il modello analitico della struttura tridimensionale con tutti gli elementi necessari ad effettuare il calcolo strutturale relativo all'edificio stesso. Il modulo MEP insegna a progettare l'intera impiantistica dell'edificio (attraverso la gestione di vani, condotti, raccordi, bocchettoni, scarichi ecc.) e ad elaborare calcoli e parametri avanzati quali il calcolo dei carichi, l'elaborazione dei parametri energetici e dell'abaco dei condotti. Il modulo dedicato a Dynamo per Revit insegna a usare il software di programmazione visuale open source e gratuito Dynamo come plug-in del software Autodesk Revit per progettare in maniera avanzata con il metodo del Building Information Modeling. Il modulo dedicato a Navisworks insegna come gestire un progetto BIM in fase di pianificazione con il software Autodesk Navisworks. Grazie alle funzionalità di questo software possiamo revisionare e verificare la correttezza dei nostri modelli BIM in tutte le loro discipline (Architecture, MEP e Structure). Durante il corso imparerai in modo più specializzato qual è il flusso di lavoro in un progetto affrontato con la metodologia BIM e quali sono le figure di riferimento BIM necessarie durante il processo. Infine, l'ultimo modulo del corso, completa la formazione insegnando a creare Render 3D, sia di interni che di esterni, caratterizzati da un alto livello di fotorealismo e dettaglio, attraverso il motore di Rendering Enscape, una plug-in che lavora direttamente dentro i modelli 3D già realizzati con il software di Modellazione Revit. L'acquisto di questo corso è consigliabile a tutti coloro che desiderino imparare a progettare con il Building Information Modeling ad un livello avanzato, minimizzando gli errori e velocizzando i processi, sia partendo da zero che partendo già da una conoscenza di base del software Revit. L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

school Il tuo Professore
Denise Damiani è un giovane architetto italiano, laureata in Architettura U.E. nel 2013 presso l'Università di Roma La Sapienza con una tesi di laurea sviluppata tra Roma e Hangzou (Cina). Ottenuta la laurea e l’abilitazione all’esercizio della professione con conseguente iscrizione all'Albo degli Architetti, Denise ha passato gli anni successivi a specializzarsi nella progettazione BIM, approfondendone sia gli aspetti teorici che quelli pratici. È specializzata nell'uso di Revit da 7 anni ed ha ottenuto l'Attestato di Certificazione Revit Autodesk nel Gennaio 2017.

school Il tuo Professore
Paolo Quadrini è un architetto e BIM Manager esperto in metodologia BIM dal 2008. Collabora con il reparto consulting di Autodesk dal 2015 per l’implementazione BIM di alto livello su grandi aziende internazionali, prevalentemente in ambito infrastrutturale, e per il mentoring curando la parte tecnica per l’utilizzo degli strumenti BIM in azienda. È docente Dynamo al Politecnico di Milano e al Master BIM di Lecco. Ha presentato negli ultimi anni una serie di innovazioni riguardanti il processo BIM, attraverso anche l’uso di Dynamo, a grandi conferenze quali Autodesk University Las Vegas, Rail Summit e la conferenza ESRI.

school Il tuo Professore
Domenico Spanò è un progettista BIM Manager in ambito Buildings ed Infrastructures con metodologie Parametriche BIM (Revit Architecture, Structure, Mep, Navisworks, Dynamo, Civil 3D, Infraworks). Si è specializzato conseguento un Master in Progettazione BIM e ottenendo la certificazione ACI ACP internazionale Autodesk Revit Architecture e Structure Professional. In campo lavorativo ha sempre svolto attività di modellazione parametrica, coordinamento, controllo, gestione documentale e del Team BIM per le discipline architettonica, strutturale, impiantistica, calcolo, computistica e cantiere. E', inoltre, esperto nell'implementazione e sviluppo di processi digitali nelle costruzioni secondo norme UNI 11337 ed ottimizzazione del flusso di lavoro. E', infine, docente Certificato Autodesk Revit per la formazione di BIM Specialist ed Istruttore esaminatore per le Certificazioni BIM ICMQ.

school Il tuo Professore
Michele Parente è un architetto laureato cum laude all'università Federico II di Napoli ed esperto di visualizzazione architettonica 3D. Nella sua carriera ha collaborato come render artist con diversi studi di architettura importanti sia in Italia che all'estero, principalmente nel Regno Unito, e ha insegnato oltre 50 corsi in aula e online sulla modellazione 3d in partnership con diversi centri di formazione a Napoli. Tra i suoi titoli ci sono quello di 3D Studio Max Certified Professional e SketchUp Certified Specialist.
Caratteristiche del corso
100
Ore del corso
255
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso Illimitato