PROMO LUGLIO: 65% SUI TUTTI I VIDEO-CORSI ☀️ CODICE: SALDI2025

Corso V-Ray per Cinema 4D Avanzato

Docente: Francesco Naimoli fiber_manual_record 3D Artist

$299.00

+ iva

15

Ore del corso

28

Lezioni

Certificato Finale

Assistenza Illimitata

Accesso per 5 anni

Pagamento Sicuro

oppure accedi a tutti i corsi a partire da 29€/mese

Iscriviti Ora

Il corso Avanzato di V-Ray per Cinema 4D ti consentirà di portare i tuoi rendering 3D ad un livello superiore di dettaglio, qualità e fotorealismo.

I diversi moduli del corso sono dedicati alle tre funzionalità principali di ogni motore di rendering: il settaggio delle camere, il settaggio delle luci e il settaggio dei materiali.

Tutti e tre gli argomenti verranno trattati in maniera approfondita e arricchita da molteplici consigli e best practice che vi porteranno ad avere un flusso di lavoro organizzato e una resa grafica finale perfetta.

Sono oggetto delle lezioni sia i rendering di scene interne che esterne, diurne e notturne. Verranno trattati tutti i tipi di materiali applicabili in V-Ray, da quelli standard a quelli avanzati, come il metallo, il vetro, i tessuti e i materiali parametrici. Sarà, inoltre, approfondita l'interazione tra V-Ray e Cinema 4D in tutti i suoi vantaggi e funzionalità. Infine, sarà trattato il tema della visualizzazione del nostro edificio nella scena, con la creazione del paesaggio e dell'atmosfera esterna, e tramite alcuni principi di post-produzione.

L’iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l’iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

  • Quando inizia e finisce il corso?
    Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
  • Come si svolge il corso?
    Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
  • Dove posso trovare una lezione di prova del corso?
    Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Dove posso trovare un programma delle lezioni?
    Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
  • Otterrò un attestato a fine corso?
    Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
  • Le lezioni hanno una data di scadenza?
    Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
  • Potrò interagire con il docente durante il corso?
    Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
  • Dove si svolge il corso?
    I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
  • Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?
    Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
  • Come posso iscrivermi al corso?
    Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
  • Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?
    Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
file_download

Materiali Didattici

play_circle_outline

Lezione 1 - Introduzione e potenzialità

play_circle_outline

Lezione 2 - Metodi: i capisaldi di un buon render

play_circle_outline

Lezione 3 - Hardware e raytracing

play_circle_outline

Lezione 4 - Settaggi render

play_circle_outline

Lezione 5 - Render regione; Bloom&Glare

question_answer

Test Finale - Modulo 2

play_circle_outline

Lezione 6 - Impostazioni della Physical Camera

play_circle_outline

Lezione 7 - Illuminazione di un esterno

play_circle_outline

Lezione 8 - Illuminazione di un interno

play_circle_outline

Lezione 9 - Set fotografico

play_circle_outline

Lezione 10 - Tipi di luce V-Ray (1)

play_circle_outline

Lezione 11 - Tipi di luce V-Ray (2)

question_answer

Test Finale - Modulo 3

play_circle_outline

Lezione 12 - I materiali: layer ed interfaccia

play_circle_outline

Lezione 13 - I materiali standard (1)

play_circle_outline

Lezione 14 - I materiali standard (2)

play_circle_outline

Lezione 15 - I materiali avanzati

play_circle_outline

Lezione 16 - I metalli

play_circle_outline

Lezione 17 - Displacement

play_circle_outline

Lezione 18 - Il fresnel

play_circle_outline

Lezione 19 - I materiali translucidi

play_circle_outline

Lezione 20 - Il vetro

play_circle_outline

Lezione 21 - I tessuti (1)

play_circle_outline

Lezione 22 - I tessuti (2)

play_circle_outline

Lezione 23 - Shader parametrici (1)

play_circle_outline

Lezione 24 - Shader parametrici (2)

question_answer

Test Finale - Modulo 4

play_circle_outline

Lezione 25 - Fog

play_circle_outline

Lezione 26 - Il Multipass

play_circle_outline

Lezione 27 - Z depth e DOF

play_circle_outline

Lezione 28 - Esercitazione finale

play_circle_outline

Conclusioni

question_answer

Test Finale - Modulo 5

Francesco Naimoli
3D Artist
Nato ad Eboli nel 1987, Francesco Naimoli consegue la laurea specialistica in "Progettazione architettonica" a Napoli nel 2013, dove lavora per diversi anni. Tra il 2016 e il 2017 lavora a Milano per "CREA international", azienda di retail che si occupa di branding space architecture product e Libeskind Milano; in questo periodo si specializza soprattutto nell'utilizzo di Cinema 4D. Lavora anche per diverso tempo a Bologna nello studio di Mario Cucinella come renderista, esperienza che gli conferisce le competenze per poi mettersi in proprio ed aprire il proprio studio di visualizzazione architettonica, ANEMA.